Congedo per malattia: "Quando Macron dice che non gli piace che la gente dica che il lavoro è duro, manda un messaggio sbagliato".

I cambiamenti nel mondo del lavoro e l'annullamento delle misure di prevenzione da parte del governo stanno avendo un impatto pesante sui giorni di malattia, spiega l'ergonomo Serge Volkoff, specializzato nel rapporto tra età, lavoro e salute.
Affrontando il problema dei medici che prescrivono troppi farmaci e limitando i primi congedi per malattia, il governo sta affrontando il problema nel modo giusto?
Serge Volkoff
Ergonomo specializzato nel rapporto tra età, lavoro e salute
Secondo i dati della Previdenza Sociale, la metà dei giorni di malattia sono dovuti ad assenze superiori a sei mesi. Si tratta di tumori, malattie cardiovascolari, incidenti gravi, ecc.
Questi periodi di congedo per malattia stanno aumentando a causa delle successive riforme pensionistiche, rafforzate dal fattore demografico del baby boom. Bisogna anche tenere conto dei progressi della medicina. Persone che trent'anni fa sarebbero morte o sarebbero diventate disabili ora ricevono cure migliori e vengono sottoposte a screening più precoci, ad esempio per il cancro al seno.
...
L'Humanité